«Io credo che esista poesia anche nelle minime cose, nelle minime vicende, negli infiniti eventi quotidiani di ognuno di noi, eventi che, insieme, costruiscono la Storia. Esiste poesia nell'intreccio di questi destini, nelle nostre aspirazioni e nei nostri sogni, nella semplicità e nell'assurdità delle nostre vite. Nella materia con cui, come diceva Shakespeare, sono fatti gli uomini.»
Un narratore inizia a scrivere quando gli viene su tutto ciò che ha letto prima. La scrittura è una sorta di rielaborazione, in cui le parole che hai amato di più sono quelle che finisci per scrivere. E' il processo dei ruminanti; tu rumini, poi, ad un certo punto, butti fuori quello che hai incamerato sotto una forma diversa. Perchè le cose che leggi finiscono per trasformarsi in te stesso. Tu sei ciò che hai letto, i film che hai visto e la musica che hai ascoltato.
Per chiunque voglia scrivere, leggere è assolutamente fondamentale. Il processo creativo della narrazione scritta deriva dall'amore per la parola scritta e dal ritmo, che si acquisisce solamente leggendo
Fresco di stampa e promessa di grande successo, il secondo romanzo di Paolo Giordano «Il corpo umano» (Mondadori), è nato da un viaggio che l'autore ha compiuto in Afghanistan a fine 2010 insieme con i militari italiani, con l'idea iniziale di scriverne un reportage.
Buk Festival per editi, inediti e poesie. Scadenza a fine luglio.
Premio Babel per la traduzione per un giovane traduttore letterario italiano. Scade il 30 giugno 2016.